Domenica
6 Ottobre 2019
Le conseguenze cliniche della disorganizzazione dell’attaccamento e le loro implicazioni terapeutiche
Prof. Benedetto Farina
Secondo i dati della letteratura scientifica più autorevole l’attaccamento disorganizzato (AD) nella primissima infanzia è assimilabile a ciò che è stato definito un trauma relazionale precoce.
Il trauma relazionale precoce è considerato uno dei maggiori fattori di rischio per tutte le patologie psichiche costituendo al tempo stesso un elemento prognostico negativo poiché provoca resistenza al trattamento, indipendentemente dal tipo di disturbo e di terapia applicata.
Lo scopo della lezione è quello di offrire un’introduzione alle conseguenze cliniche dell’AD e del trauma relazionale precoce descrivendo le specifiche difficoltà terapeutiche che esse comportano e tracciando le possibili strategie terapeutiche per affrontale. La lezione prevede la presentazione di materiale clinico diretto e la discussione dei casi clinici presentati.
Si ricorda che, per acquistare il corso è necessaria l’iscrizione a Socio dell’Associazione Chirone, perciò, contestualmente all’acquisto del corso, sarà richiesto il pagamento di 10€ per la tessera annuale.
Programma del Corso
Domenica 6 Ottobre 2019 - Ore 9:30 -13:00 | 14:00 - 18:00 | |||
Mattina: 9:00 -9:30 Registrazione | 9:30 - 13:00 Lezione | |||
Pomeriggio: 14:00 - 18:300 Lezione | |||
Sala del Bastione Corso Giuseppe Garibaldi, 25, 56028 San Miniato PI |