Recensione libro di Bruno Bara IL TERAPEUTA RELAZIONALE
“Il terapeuta relazionale. Tecnica dell’atto terapeutico”, di Bruno Bara Bollati Boringhieri, pagine 200, Euro 23.00 recensione di Fabio Monticelli Un …
Read MoreDove collocare la psicoterapia – Maurizio Cianetti
Osservazione numero uno Iniziamo a sommare tutte le recenti scoperte sulla funzionalità del cervello, sulle sue aree, sulle connessioni funzionali …
Read MoreDisturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono gruppo di disordini eterogeneo i quali si manifestano con significative difficoltà nell’acquisizione e …
Read MoreDall’ANIMA alla MENTE – la ricerca di un nuovo percorso formativo
San Miniato 10 – 11 marzo 2017. Risulta estremamente difficile presentare e interessare i lettori a un Convegno scientifico che …
Read MoreLa psicoanalisi è morta?
La psicoanalisi è morta? 24/02/2016 – 23:15 E’ passato un secolo dalla nascita della psicoanalisi ed è il momento di …
Read MorePer una psicoterapia pluralista e multilivello
Il Novecento, in Occidente, può essere descritto come il secolo in cui le ideologie hanno condizionato non soltanto la vita …
Read MoreLa psicoterapia è scientifica? – Intervista a Maurilio Orbecchi
Intervista a Maurilio Orbecchi Prima era tutto nella trascendentale anima. Poi nella più accessibile psiche. Dopo nella più vicina mente. …
Read MorePer una Teoria della psicoterapia
Un approccio evoluzionista. “..non ci siamo noi e i neuroni del nostro cervello. (Spinoza) Si tratta della stessa cosa. Un …
Read MoreLa diagnosi in psicologia – Giulia Palmieri
La diagnosi in psicologia e lo sguardo fenomenologico: riflessioni e approfondimenti Nella prospettiva di costruire una clinica e una psicoterapia …
Read More